United Barcode Systems, produttore di apparecchiature per etichettatura, codifica e marcatura, diventa il primo partner omologato per integrare i codici e-CIB in ambienti industriali.
e-CIB (Electronic Code Information Box) è una piattaforma innovativa di codifica che consente di creare codici univoci di quattro caratteri alfanumerici, che possono essere inseriti manualmente o tramite comandi vocali su qualsiasi dispositivo intelligente. Questi codici sono progettati per connettere oggetti fisici con ambienti digitali, offrendo un’esperienza di accesso più universale, diretta e sicura.
A differenza dei codici tradizionali, e-CIB funziona senza bisogno di immagini, permettendone l’utilizzo in contesti dove non è possibile effettuare la scansione, come prodotti danneggiati, superfici curve o ambienti con bassa visibilità.
I codici possono essere utilizzati per accedere a informazioni tecniche, attivare funzioni, controllare dispositivi IoT o fornire tracciabilità lungo l’intera catena del valore.
La codifica e-CIB consiste nell’assegnare a ogni prodotto, scatola o unità logistica un codice univoco di quattro caratteri alfanumerici,che funziona da collegamento a una specifica informazione o funzione. Questo codice può:
Questi codici non richiedono scansione né immagine, il che ne semplifica l’uso su linee di produzione, centri logistici o ambienti con limitazioni visive.
Consentono inoltre di generare esperienze personalizzate, dove ogni codice può indirizzare a informazioni diverse in base all’utente, al contesto o al dispositivo utilizzato.
La codifica e-CIB rappresenta così un’alternativa più agile, accessibile e robusta ai sistemi tradizionali di identificazione e tracciabilità come i codici QR o a barre.
La soluzione e-CIB è pronta per essere integrata in ambienti di produzione e distribuzione, dove la sua semplicità d’uso e versatilità apportano un elevato valore aggiunto. La sua implementazione consente di collegare oggetti fisici con informazioni digitali tramite codici facilmente integrabili in processi industriali automatizzati. In contesti industriali, permette:
Grazie alla sua struttura composta da quattro caratteri, i codici e-CIB sono facili da memorizzare, digitare e comunicare vocalmente. Questo semplifica la gestione delle informazioni tecniche in stabilimenti o in ambienti logistici senza necessità di schermi o lettori.
A livello industriale, e-CIB rappresenta un’evoluzione significativa rispetto a tecnologie tradizionali come codici a barre, QR, RFID o NFC. Di seguito confrontiamo le caratteristiche più rilevanti:
Tecnologia |
Scansione visiva | Accessibilità vocale | Lunghezza / Formato | Integrazione industriale | Senza contatto |
Codice a barre |
Sì | No | Numerico / fisso | Alta |
No |
Codice QR |
Sì | No | Alfanumerico / esteso | Alta |
No |
RFID |
No (richiede lettore RF) | No | Interno / chip | Media |
Sì |
NFC |
No (richiede contatto) | No | Corto / chip | Media |
Parziale |
e-CIB |
No | Sì | 4 caratteri | Molto alta |
Sì |
e-CIB combina il meglio di diversi sistemi: accessibilità, facilità d’uso, integrazione in processi automatizzati e capacità di connettersi a contesti digitali senza hardware specializzati.
Inoltre, può coesistere con altri sistemi come QR o RFID e rappresentare un livello aggiuntivo di accessibilità o ridondanza nei processi critici.
Le possibilità applicative di e-CIB sono ampie. Di seguito, alcuni esempi pratici in diversi settori:
Questi scenari dimostrano come e-CIB possa ottimizzare processi chiave e migliorare l’esperienza dell’operatore o del cliente finale.
Oltre alla facilità d’uso, e-CIB offre vantaggi operativi e ambientali significativi, allineati con gli obiettivi di efficienza e sostenibilità industriale.
Nel contesto delle politiche ESG (Environmental, Social and Governance), le aziende che integrano tecnologie come e-CIB possono migliorare i propri indicatori di tracciabilità, digitalizzazione ed efficienza energetica, rafforzando così il proprio impegno ambientale verso clienti, enti regolatori e partner logistici.
In un nuovo passo verso la trasformazione digitale del settore industriale, è stato formalizzato un accordo strategico tra e-CIB e United Barcode Systems, due attori di rilievo nel campo della tecnologia e dell’automazione dei processi.
L’alleanza ha come obiettivo quello di portare l’innovativa tecnologia di codifica e-CIB nell’ambiente fisico dell’industria, facilitandone l’integrazione diretta in linee di produzione e processi logistici.
Grazie a questo accordo, i sistemi di stampa ad alta risoluzione APLINK SERIES le apparecchiature di etichettatura automatica APL SERIES by United Barcode Systems, entrambi sviluppati da UBS, diventano i primi dispositivi industriali omologati per codificare con e-CIB a livello mondiale. Ciò significa che la codifica intelligente, basata su codici alfanumerici univoci e accessibili anche tramite voce, può ora essere stampata o etichettata direttamente su prodotti, scatole, imballaggi o pallet, senza necessità di adattamenti complessi.
La collaborazione rappresenta un importante passo avanti per l’applicazione pratica di questa tecnologia, finora centrata sull’ambiente digitale.
Il suo arrivo nel settore industriale consente di offrire nuove possibilità in termini di tracciabilità, automazione e connettività, particolarmente rilevanti in settori come alimentare, farmaceutico, logistico o dell’export.
Oltre a garantire la compatibilità con gli standard industriali, questa alleanza risponde anche a una tendenza crescente: la necessità di soluzioni di codifica più accessibili, sicure ed efficienti, che non dipendano esclusivamente da sistemi visivi o lettori ottici tradizionali. La combinazione tra i codici e-CIB e la tecnologia di stampa industriale permette di affrontare queste sfide in modo efficace.
Con questa integrazione, si consolida un nuovo modello di codifica universale che contribuisce a colmare il divario tra mondo fisico e digitale, posizionando la voce, la connettività e l’automazione come pilastri chiave dell’industria del futuro.
Entrambe le aziende condividono una visione incentrata sulla trasformazione digitale dell’industria tramite tecnologie che collegano il mondo fisico a quello digitale in modo più accessibile, inclusivo e sicuro. Questo passo rafforza il posizionamento di e-CIB come soluzione universale di codifica, e consolida allo stesso tempo l’impegno di UBS verso l’innovazione tecnologica applicata all’automazione industriale.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
I cookie sono importanti per te: influenzano la tua esperienza di navigazione, ci aiutano a proteggere la tua privacy e permettono di eseguire le richieste che ci invii tramite il sito web. Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze, basate su un profilo elaborato in base alle tue abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Se acconsenti alla loro installazione, clicca su "Accetta i cookie", oppure puoi anche configurare le tue preferenze cliccando su "Configura i cookie".
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER