L’automazione delle linee di produzione ha portato grandi benefici alle aziende in termini di ottimizzazione delle risorse, risparmio di tempo e riduzione degli errori. Tuttavia, l’efficienza di una linea di produzione automatizzata dipenderà dal software utilizzato per organizzarla e dall’ottimizzazione della comunicazione con gli altri sistemi informativi aziendali.
In UBS abbiamo sviluppato il nostro proprio software di gestione dell’etichettatura, UBS LabMan, potente nell’elaborazione dei dati quanto intuitivo da usare, per ottenere le massime prestazioni dai nostri sistemi di etichettatura, codifica e marcatura. Una caratteristica comune a tutti i nostri prodotti è la facilità di integrazione in qualsiasi linea di produzione, consapevoli che la concorrenza nel settore industriale è sempre più agguerrita.
Le condizioni del mercato globale, specialmente dopo l’impatto della pandemia di Covid-19, costringono le organizzazioni a scegliere con cura i fornitori di sistemi informativi e di servizi complementari, come l’etichettatura, la codifica e la marcatura in tutte le fasi delle linee di produzione. I margini di miglioramento sono minimi, ma avere il partner giusto offre un valore aggiunto decisivo.
UBS LabMan è uno strumento ideale grazie alla sua interfaccia moderna, facile da usare e con una potente gestione della comunicazione per il trattamento dei dati. Sviluppato in ambiente web per facilitarne l’accesso da qualsiasi piattaforma o dispositivo, consente sia l’accesso locale sia remoto per la gestione e la consultazione in tempo reale di ogni linea di produzione, compresi i dati storici e statistici.
In UBS offriamo un servizio completo di sistemi di etichettatura, codifica e marcatura, che va dalla progettazione delle etichette con il UBS Designer fino alla codifica dei pallet; e UBS LabMan è il cervello che controlla tutti i processi con la massima efficacia.
I messaggi creati con UBS Designer vengono inviati da UBS LabMan alle apparecchiature di stampa corrispondenti, mentre si comunica con i sistemi ERP o MES dell’azienda, se necessario, per un’interazione bidirezionale.
Il nostro strumento di gestione identifica i prodotti delle diverse linee, gestisce le code di stampa e integra e centralizza tutti i dati con l’ERP o MES del cliente per generare etichette appropriate per ogni unità logistica, con le informazioni necessarie a garantirne la corretta conservazione, trasporto e tracciabilità, secondo gli standard GS1 internazionali.
Tra le caratteristiche principali di UBS LabMan troviamo:
Accessibile da qualsiasi computer della rete locale, legge i dati necessari e li trasferisce ai dispositivi registrati nell’applicazione.
Si adatta a qualsiasi linea di produzione.
Gestisce i dati in tempo reale e registra le etichette nell’ERP o WMS del cliente immediatamente.
Assegna dispositivi e stampanti a più utenti contemporaneamente, se necessario.
Offre anteprima delle etichette.
Monitora il processo di etichettatura e lo stato delle apparecchiature.
Si integra facilmente con i sistemi ERP e WMS del cliente.
Ha connessione con diverse fonti di dati.
Aumenta l’efficienza della produzione e l’efficacia della linea.
Contribuisce alla riduzione dei costi.
È flessibile nell’associazione delle variabili dei formati ai campi delle fonti di dati.
Offre report con lo storico delle azioni eseguite.
È possibile collegarlo a più periferiche esterne.
Parlare oggi di industria significa parlare di interconnessione, automazione, apprendimento automatico e dati in tempo reale. La gestione dei dati è importante quanto la produzione dei beni. Questo è ciò che si intende con industria 4.0. UBS LabMan si adatta perfettamente a un ambiente altamente esigente in termini di efficacia e produttività. Come?
Riduce il numero di interventi ed elimina l’errore umano.
Offre diverse modalità di selezione delle operazioni.
Migliora l’efficienza del processo di etichettatura.
Offre massima precisione nella codifica.
Semplifica il processo di aggiunta di nuovi formati.
Comunica facilmente con tutti i tipi di dispositivi intelligenti.
Offre monitoraggio costante della linea di produzione.
UBS LabMan si distingue per la sua facilità di integrazione in qualsiasi linea di produzione, anche nell’ultima fase: la codifica dei pallet.
Si adatta a tutti i tipi di pallet: variabili in altezza, doppi o tripli, a punta e semipallet.
Genera codici seriali dell’unità di spedizione (SSCC), noti come targhe dei pallet, con 18 cifre.
Ha l’opzione per ristampare le etichette.
Offre tre modalità operative:
1. Automatica: la linea di produzione comunica con UBS LabMan per indicare il prodotto da stampare, senza intervento umano.
2. Semiautomatica: l’operatore indica quale prodotto verrà stampato in ogni linea e la linea comunica quando il pallet è nella zona di etichettatura.
3. Manuale: l’operatore seleziona il prodotto e invia l’etichetta alla stampante desiderata.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
I cookie sono importanti per te: influenzano la tua esperienza di navigazione, ci aiutano a proteggere la tua privacy e permettono di eseguire le richieste che ci invii tramite il sito web. Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze, basate su un profilo elaborato in base alle tue abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Se acconsenti alla loro installazione, clicca su "Accetta i cookie", oppure puoi anche configurare le tue preferenze cliccando su "Configura i cookie".
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER