IT
es
en
mx
it
pt
fr
tr
de

Cos’è il Digital Product Passport (DPP) e perché ti riguarderà, anche se ancora non lo sai

La sostenibilità e la tracciabilità sono due temi sempre più centrali per l’industria europea, che sta attraversando una fase di grande trasformazione. In questo contesto, il Digital Product Passport (DPP) o Passaporto Digitale di Prodotto sta diventando un elemento chiave nella strategia dell’Unione Europea. Grazie a questa iniziativa, l’UE punta a favorire l’economia circolare, ridurre i rifiuti e garantire maggiore trasparenza lungo tutta la catena di approvvigionamento.

Anche se non ancora implementato da tutte le aziende, il DPP influenzerà il modo in cui i prodotti vengono codificati ed etichettati, sia nella fase di produzione che in quelle di logistica e distribuzione. In questo articolo spieghiamo cos’è, come funziona e come le soluzioni di United Barcode Systems possono aiutarti ad adattarti a questa nuova normativa.

Cos’è il Digital Product Passport (DPP)

Il DPP è un registro digitale che accompagna un prodotto lungo tutto il suo ciclo di vita. Contiene informazioni dettagliate sulla composizione, sui materiali, sull’origine e sulle caratteristiche tecniche, oltre a dati relativi alla sostenibilità, alla riciclabilità e alla conformità normativa.

L’obiettivo del DPP è garantire trasparenza e tracciabilità totale, permettendo a produttori, distributori, riciclatori e consumatori di accedere a informazioni affidabili sul prodotto. Ciò non solo aiuta a rispettare le normative europee, ma aumenta anche la fiducia dei consumatori e migliora l’efficienza nei processi di riciclo e riutilizzo.

Perché il DPP è importante per la tua azienda

Implementare il DPP va oltre il semplice adempimento normativo e influisce direttamente sulla gestione della produzione e della logistica – migliora la tracciabilità dei prodotti, consentendo di seguirli dalla fabbricazione fino al punto vendita o al riciclo. Inoltre, le aziende devono garantire che tutte le informazioni relative ai prodotti siano sempre aggiornate e facilmente accessibili.I dati del DPP ottimizzano i processi decisionali nella catena di fornitura, riducendo errori e inefficienze.

La trasparenza sull’origine e sulla sostenibilità dei prodotti aumenta la fiducia dei consumatori, migliorando la reputazione delle aziende.

In questo contesto, avere sistemi di codifica ed etichettatura moderni è fondamentale per gestire velocemente e con precisione le informazioni del DPP.

Come si collega il DPP alla codifica e all’etichettatura industriale

Il DPP richiede che ogni prodotto abbia un identificatore univoco che consenta di accedere a tutte le informazioni digitali associate. Questo identificatore viene solitamente rappresentato tramite codici DataMatrix, QR o alfanumerici, stampati direttamente sull’imballaggio o applicati tramite etichette.

Per ottenere questi risultati, le apparecchiature di etichettatura e codifica devono garantire velocità, precisione e affidabilità, anche in linee di produzione ad alto volume. È qui che le soluzioni di United Barcode Systems svolgono un ruolo fondamentale:

  • APL 35S by United Barcode Systems: ideale per la stampa e applica di etichette su scatole, vassoi e sacchi con massima precisione, consentendo a ogni unità di riportare il codice associato al DPP.
  • APL 80 by United Barcode Systems: progettato per etichettare pallet completi, assicurando che le informazioni del DPP siano disponibili anche nella logistica e nello stoccaggio.
  • APLINK HRX: sistema di stampa diretta su scatole o imballaggi che genera codici univoci in modo rapido e affidabile, integrando i dati necessari per la conformità al DPP.

Grazie alla compatibilità con UBS LABMAN, queste apparecchiature possono essere collegate ai sistemi aziendali (ERP, WMS, MES) per generare, registrare e inviare automaticamente le informazioni di ciascun codice al database del DPP. A sua volta, UBS DESIGNER facilita la creazione di codici e etichette complesse, assicurando che tutti i dati richiesti siano correttamente integrati e leggibili.

Quali sono i passi per implementare il DPP nella tua linea di produzione

1.Valutare i prodotti e gli imballaggi: identificare quali informazioni devono essere incluse in ogni passaporto digitale.

2.Selezionare le apparecchiature adeguate: determinare quali sistemi di etichettatura o stampa diretta sono più appropriati in base al tipo di prodotto e alla velocità della linea.

3.Integrare con il software di gestione: collegare le apparecchiature a UBS LABMAN e ai sistemi ERP/WMS per garantire la tracciabilità in tempo reale.

4.Progettare codici ed etichette: utilizzare UBS DESIGNER per generare codici DataMatrix o QR contenenti tutte le informazioni del DPP.

5.Realizzare test pilota: verificare che i codici siano leggibili e che le informazioni vengano trasmesse correttamente al database.

6.Scalare alla produzione completa: automatizzare il flusso di dati e di etichettatura, riducendo al minimo interruzioni ed errori nella linea.

Con un approccio graduale, le aziende possono integrare la codifica per il DPP senza interrompere la produzione, garantendo conformità ed efficienza fin dal primo giorno.

Come adattare la tua produzione all’era del Digital Product Passport

Il Digital Product Passport (DPP) oltre a essere un obbligo normativo, rappresenta un’opportunità per ottimizzare i processi, migliorare la tracciabilità e rafforzare la fiducia dei consumatori.

Sistemi come APL 35S by United Barcode Systems, APL 80S by United Barcode Systems e APLINK HRX, insieme ai software UBS LABMAN e UBS DESIGNER, permettono alle aziende di implementare il DPP in modo efficiente, garantendo che ogni prodotto disponga delle informazioni digitali corrette senza fermare la produzione.

Prepara la tua linea di etichettatura e codifica per il futuro dell’industria europea con soluzioni affidabili, precise e completamente integrate.

Contatta il nostro team e scopri come possiamo aiutarti a implementare il Digital Product Passport nel tuo processo produttivo.

Tabella dei contenuti

Volete sapere qual è l'attrezzatura giusta per le vostre linee?
Non perderti nulla!
Iscriviti ora alla nostra Newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

UNITED BARCODE SYSTEMS, S.L., in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati dell'utente per rispondere alla sua domanda o richiesta. È possibile accedere, rettificare e cancellare i propri dati, nonché esercitare altri diritti, consultando le informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati contenute nella nostra Politica sulla privacy.