IT
es
en
mx
it
pt
fr
tr
de

NIMF 15: come rispettare la normativa fitosanitaria internazionale marcando correttamente i tuoi pallet in legno

Tutti i produttori di pallet che operano nel commercio internazionale devono rispettare la normativa NIMF 15, conosciuta anche come ISPM 15. Questa normativa fitosanitaria internazionale è obbligatoria per esportare, evitare sanzioni e costi inutili.

Noi, United Barcode Systems (UBS), vogliamo aiutarti a risolvere questa sfida in modo definitivo. Come? Grazie ad una tecnologia di stampa diretta che non solo soddisfa i requisiti tecnici, ma ti offre anche efficienza, tracciabilità e tranquillità a lungo termine.

In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che devi sapere per rispettare la normativa sui pallet. Ti diremo tutto quello che devi sapere sulla NIMF 15, co

me marcare bene i tuoi pallet e anche come altri produttori stanno già usando le nostre stampanti APLINK per fare un ottimo lavoro.

Cos’è la normativa NIMF 15 (ISPM 15) e perché è così importante per i produttori di pallet?

La Norma Internazionale per le Misure Fitosanitarie n. 15 (NIMF 15 o ISPM 15), sviluppata dalla FAO (Food and Agriculture Organization), ha l’obiettivo di prevenire la diffusione di parassiti e malattie attraverso gli imballaggi in legno utilizzati nel commercio internazionale.

Questa norma obbliga l’uso esclusivo di legno trattato e correttamente marcato per qualsiasi tipo di imballaggio destinato all’esportazione. Rispettarla è decisivo per diversi motivi. Prima di tutto, oltre 100 paesi accettano merce con imballaggi in legno solo se questi hanno questa certificazione; senza, la tua spedizione rischia di essere trattenuta, respinta o addirittura distrutta in dogana, che si traduce in gravi perdite economiche. Inoltre, le autorità fitosanitarie fanno ispezioni regolari sia nel paese da cui spedisci che in quello in cui la merce arriva, per verificare che tutti i requisiti tecnici siano stati rispettati.

Per i produttori di pallet, la NIMF 15 assume un’importanza ancora maggiore poiché i loro prodotti fanno parte integrante della catena logistica internazionale e devono garantire la salubrità del legno usato per l’imballaggio. Infine, conformarsi a questa normativa non è solo un obbligo legale, ma dimostra anche qualità, impegno ambientale e affidabilità a livello internazionale per i tuoi clienti.

Cosa richiede la norma NIMF 15 per i pallet in legno?

Per rispettare la NIMF 15, un pallet in legno deve passare attraverso due processi obbligatori: il trattamento fitosanitario e la marcatura del sigillo ufficiale IPPC.

Il trattamento fitosanitario è un processo fondamentale per disinfettare i pallet, eliminando parassiti o organismi nocivi. Esistono principalmente tre metodi: trattamento termico convenzionale (HT), trattamento termico con riscaldamento dielettrico (DH), fumigazione con bromuro di metile (MB).

Il primo metodo- il trattamento termico convenzionale (HT) prevede il riscaldamento del legno fino a raggiungere una temperatura minima di 56°C per almeno 30 minuti al cuore del materiale, senza usare prodotti chimici.

Un altro tipo è il trattamento termico con riscaldamento dielettrico (DH). Qui si utilizzano microonde o radiofrequenze per portare rapidamente la temperatura del legno a 60°C per un solo minuto, ideale per processi industriali rapidi.

Infine, c’è la fumigazione con bromuro di metile (MB), il metodo meno utilizzato e, a causa del suo alto impatto ambientale e dei rischi per la salute, è vietato nell’Unione Europea e limitato in molti altri paesi.

-Marcatura del sigillo IPPC (International Plant Protection Convention): una volta trattato, il pallet deve essere marcato in modo permanente con il logo ufficiale NIMF 15/ISPM 15, che include:

  • Simbolo della spiga, il logo IPPC.
  • Codice del paese (es. ES per Spagna).
  • Codice dell’operatore autorizzato, assegnato dal ministero.
  • Tipo di trattamento applicato al legno: HT, DH o MB.

La sfida: marcare con precisione secondo la normativa NIMF 15

Alcuni mesi fa, un nostro cliente produttore e distributore di pallet in legno destinati all’esportazione ha ricevuto un’ispezione improvvisa. Durante il controllo, è emerso che alcuni pallet non rispettavano la NIMF 15, overo: il logo IPPC non era leggibile, la stampa si deteriorava nel tempo e  le dimensioni della stampa non erano conformi.

La sua attività era a rischio e serviva una soluzione rapida, durevole e omologata. Così ci ha contattati.

La soluzione per il marcaggio conforme alla NIMF 15: APLINK HRX GS05

Abbiamo analizzato la sua linea di produzione e abbiamo proposto l’integrazione della nostra stampante ad alta risoluzione APLINK HRX GS05, progettata per la marcatura diretta sui blocchetti in legno. Questa stampante è ideale per ambienti industriali esigenti e rispetta pienamente la NIMF 15.

Grazie a questa tecnologia, il cliente ha potuto stampare il logo IPPC nelle dimensioni richieste dalla normativa, usare inchiostro nero a rapida essiccazione e alta resistenza, e garantire una leggibilità chiara e duratura anche dopo il trasporto e l’uso prolungato.

In pochi giorni, la sua linea di produzione stampava pallet destinati all’esportazione globale. Da allora, ha superato tutte le ispezioni e ridotto del 30% i tempi di fermo per manutenzione.

Le nostre stampanti a getto d’inchiostro sono anche omologate da EPAL, permettendo ai produttori di unificare la marcatura secondo la doppia normativa NIMF 15 + EPAL con un solo sistema. Scopri qui i nostri dispositivi certificati EPAL.

Stai marcando correttamente i tuoi pallet per rispettare la NIMF 15?

Ricorda: «Marcare bene significa esportare meglio«. Marcare correttamente i pallet non è solo un obbligo legale, ma un sigillo di garanzia che apre le porte al commercio internazionale.

Con UBS ti aiutiamo a:

  • Rispettare la normativa NIMF 15 senza complicazioni.
  • Automatizzare la tua linea di codifica pallet.
  • Superare le ispezioni e proteggere la tua reputazione.
  • Prepararti alle nuove sfide della tracciabilità.

Vuoi continuare a ottimizzare la codifica dei tuoi pallet? Sul nostro blog trovi altri contenuti pensati per i produttori di pallet che vogliono adeguarsi alle nuove normative, migliorare la tracciabilità e digitalizzare i processi:

Consulta questi articoli e scopri come portare il tuo sistema di marcatura pallet a un livello superiore!

Tabella dei contenuti

Volete sapere qual è l'attrezzatura giusta per le vostre linee?
Non perderti nulla!
Iscriviti ora alla nostra Newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

UNITED BARCODE SYSTEMS, S.L., in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati dell'utente per rispondere alla sua domanda o richiesta. È possibile accedere, rettificare e cancellare i propri dati, nonché esercitare altri diritti, consultando le informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati contenute nella nostra Politica sulla privacy.