IT
es
en
mx
it
pt
fr
tr
de

Marcatura dei prodotti in ambienti estremi: inchiostri e codificatori per condizioni difficili

In molti settori industriali, la marcatura dei prodotti deve essere non solo chiara e precisa, ma anche resistente a condizioni estreme come temperature estreme, umidità, polvere o esposizione a sostanze chimiche. Le tecnologie e gli inchiostri di codifica specializzatis sono essenziali per garantire che le informazioni stampate rimangano leggibili lungo tutta la catena di fornitura.

Nell’articolo di oggi, United Barcode Systems, produttore di apparecchiature per l’etichettatura, la codifica e la marcatura con oltre 30 anni di esperienza nel settore, vi spiega tutto quello che c’è da sapere sulla marcatura dei prodotti in ambienti estremi.

L’importanza della marcatura in ambienti estremi

Le sfide della marcatura in condizioni estreme

La marcatura industriale deve affrontare numerose sfide quando ha a che fare con ambienti difficili. Fattori come le alte o le basse temperature, l’umidità, la polvere, il grasso e le sostanze chimiche possono influire sulla leggibilità e sull’adesione dei codici, rendendo difficile la tracciabilità dei prodotti. Per superare questi ostacoli, le aziende devono optare per soluzioni di stampa ed etichettatura specificamente progettate per operare in tali condizioni senza compromettere la qualità della marcatura.

Fattori che influenzano la durata della marcatura

Uno degli aspetti principali che determinano la qualità della marcatura è il tipo di superficie su cui viene stampata. Non tutti i materiali reagiscono allo stesso modo all’applicazione dell’inchiostro o dell’etichetta. Superfici ruvide, lisce, porose o con rivestimenti speciali richiedono tecnologie adeguate per garantire la corretta adesione e la permanenza del codice.

Un altro fattore chiave è l’ambiente di produzione e distribuzione. Nei settori in cui i prodotti vengono conservati in celle frigorifere o sottoposti a processi ad alta temperatura, l’inchiostro utilizzato deve essere in grado di resistere a queste condizioni senza deteriorarsi. Allo stesso modo, nei settori in cui sono presenti oli, grassi o umidità, è fondamentale che il sistema di codifica sia in grado di resistere all’abrasione e al contatto con i liquidi.

Settori che richiedono soluzioni di marcatura specializzate

Industria alimentare e panifici: resistenza all’olio e alla temperatura

Nell’industria alimentare, ogni prodotto deve essere correttamente identificato con date di scadenza, lotti di produzione, ingredienti e codici di tracciabilità. Questo settore presenta sfide specifiche come la presenza di grassi e oli, oltre a lavorare con un’ampia varietà di imballaggi, dai sacchi di farina e zucchero ai vassoi di cartone e alle scatole lucide.

In ambienti in cui farina e polvere sono costantemente in sospensione, come nei panifici, le stampanti a getto d’inchiostro ad alta risoluzione, come la Serie APLINK HRX, sono fondamentali, in quanto sono progettate per stampare in modo chiaro anche in ambienti altamente contaminati. Inoltre, le nostre soluzioni di etichettatura automatica, come la APL 35s, consentono di etichettare i prodotti con dati variabili in tempo reale, garantendo una gestione efficiente della tracciabilità sia in termini di output che di tempistiche.

Industria delle bevande: codifica in ambienti umidi

L’industria delle bevande opera in condizioni in cui l’umidità e le variazioni di temperatura sono costanti. Le confezioni termoretraibili, i cartoni per le bottiglie e i grandi pallet di distribuzione devono essere contrassegnati con informazioni chiave senza che l’inchiostro si deteriori o che l’etichetta si stacchi a causa della condensa.

La serie APLINK HRX è progettata per fornire una codifica accurata e duratura in ambienti industriali estremi, garantendo una stampa chiara su imballaggi secondari come scatole, sacchi e vassoi. Grazie all’avanzata tecnologia di stampa ad alta risoluzione, questi sistemi garantiscono la tracciabilità dei prodotti in settori in cui l’esposizione a umidità, basse temperature, polvere o sostanze chimiche aggressive può compromettere la qualità della marcatura.

Per garantire la resistenza della stampa in condizioni avverse, è integrata la tecnologia di polimerizzazione UVLED 7225, che consente l’asciugatura immediata dell’inchiostro UVLED e ne migliora l’adesione su qualsiasi tipo di superficie. In questo modo si evita che i codici e le marcature si sbiadiscano o si sbavino nel tempo, garantendo un’identificazione affidabile e leggibile in ambienti difficili come le celle frigorifere, le linee di produzione ad alta umidità o le industrie con alti livelli di polvere e particolato.

Produzione del freddo: soluzioni per prodotti congelati e refrigerati

I prodotti congelati e refrigerati rappresentano un’altra sfida importante per la marcatura industriale. In questi casi, la codifica deve resistere a temperature inferiori allo zero senza che l’inchiostro si screpoli o perda aderenza. Inoltre, gli imballaggi più comunemente utilizzati in questo settore comprendono sacchi di plastica, vaschette di polistirolo e pellicole termoretraibili, che richiedono tecnologie di stampa in grado di adattarsi ai diversi materiali.

I nostri sistemi automatici di stampa e applicazione delle etichette sono progettati per garantire che le etichette rimangano attaccate anche sulle superfici esposte alla condensa e alle basse temperature, assicurando un’identificazione affidabile lungo tutta la catena di distribuzione e conservazione del freddo.

Per le applicazioni in cui la stampa diretta è l’opzione migliore la serie APLINK HRX, con la sua tecnologia a getto d’inchiostro ad alta risoluzione, combinata con la polimerizzazione UVLED ad asciugatura rapida, offre una codifica chiara e duratura senza bisogno di solventi, garantendo codici leggibili e resistenti all’umidità sugli imballaggi secondari.

Altri settori con condizioni estreme

Esistono diversi settori in cui gli ambienti di produzione possono influire sulla qualità della marcatura, rendendo la scelta del sistema di codifica un fattore determinante per garantire la tracciabilità e la durata della stampa.

Nel settore dei materiali da costruzione, ad esempio, la polvere, l’umidità e le particelle trasportate dall’aria creano un ambiente difficile per qualsiasi tecnologia di stampa. Questi fattori possono intasare le testine di stampa o causare una scarsa adesione dell’inchiostro, compromettendo la leggibilità dei codici a barre e di altri dati critici. Per evitare questi problemi, sono essenziali inchiostri resistenti all’abrasione e sistemi di codifica progettati per ridurre al minimo l’impatto della polvere, garantendo una stampa chiara e duratura su superfici ruvide come i sacchi di cartone, cemento o aggregati.

D’altra parte, nel settore della cura della persona e della casa, i prodotti contengono spesso sostanze chimiche aggressive che possono danneggiare o deteriorare i codici stampati. Detergenti, disinfettanti e prodotti per la pulizia possono generare reazioni chimiche che compromettono la visibilità della marcatura, rendendo difficile la corretta identificazione del prodotto nella catena di fornitura.

Tecnologie di marcatura per condizioni difficili

Marcatura a getto d’inchiostro UV LED

La marcatura a getto d’inchiostro UV LED è una delle soluzioni più avanzate per gli ambienti industriali più esigenti. Questo sistema consente la stampa diretta ad alta risoluzione su materiali porosi e non porosi, con il vantaggio che l’inchiostro si asciuga istantaneamente grazie alla tecnologia UVLED, garantendo un’adesione superiore anche in condizioni di elevata umidità o temperature estreme.

Il sistema di polimerizzazione UVLED 7225 è stato specificamente progettato per garantire la polimerizzazione istantanea dell’inchiostro UVLED su qualsiasi superficie, consentendo una stampa nitida e duratura negli ambienti industriali più esigenti. In qualità di pioniere nello sviluppo e nella produzione di questa tecnologia, United Barcode Systems offre l’unica soluzione completa di polimerizzazione UVLED, che combina lampada, stampante e inchiostro in un unico sistema. Grazie a questa integrazione, garantiamo una codifica di alta qualità e robusta, ottimizzando l’efficienza della linea di produzione.

La nostra tecnologia di polimerizzazione UVLED 7225 garantisce la massima sicurezza ed efficienza sulla linea di produzione grazie al On Board Security System (OBSS), che impedisce l’abbagliamento e protegge gli operatori senza influire sulle prestazioni. Inoltre, la sua configurazione intuitiva tramite il display della stampante e la modalità Stand Alone ne consentono un utilizzo versatile e adatto alle diverse esigenze di produzione.

Grazie ai LED ad alte prestazioni, questo sistema raggiunge velocità di polimerizzazione fino a 120 m/min, regolando automaticamente l’altezza di polimerizzazione per ottimizzare il consumo energetico e prolungare la vita utile. Il suo sistema di polimerizzazione SMART regola la potenza in base alla velocità di stampa, garantendo una marcatura accurata, duratura e priva di danni sul prodotto. Compatibile con le nostre APLINK HRX, APLINK MRX72e e APLINK LCX36e, questa soluzione offre flessibilità, alta risoluzione e massima durata in qualsiasi settore industriale.

Sistemi automatici di stampa e applicazione di etichette

I sistemi di etichettatura stampa e applica, come gli APL 35, sono un’altra alternativa per gli ambienti estremi. Questi sistemi automatizzano la stampa e l’applicazione di etichette su prodotti e imballaggi, assicurando che ogni unità sia correttamente identificata con informazioni variabili in tempo reale.

In dettaglio, la APL 35s è la soluzione ideale per l’etichettatura di scatole, sacchi e contenitori, offrendo un’applicazione accurata e sicura anche in ambienti a bassa temperatura, umidità o polvere. Inoltre, per l’etichettatura di pallet in ambienti logistici esigenti, le Serie APL 60 Serie APL 80 assicurano un’identificazione efficiente, facilitando la tracciabilità dei prodotti nella catena di distribuzione.

La scelta degli inchiostri per la massima adesione e resistenza

La scelta dell’inchiostro giusto è essenziale per garantire che la marcatura rimanga intatta per tutto il ciclo di vita del prodotto. In UBS sviluppiamo inchiostri propri, progettati esclusivamente per le nostre apparecchiature, che garantiscono una perfetta compatibilità e prestazioni ottimali in qualsiasi ambiente di produzione.

Gli inchiostri utilizzati nelle nostre apparecchiature sono formulati per offrire un’elevata adesione e resistenza, sopportando condizioni estreme come freddo, calore, umidità e contatto con sostanze chimiche aggressive. Inoltre, con l’aggiunta della tecnologia di polimerizzazione UVLED 7225, la stampa con inchiostro UVLED viene fissata immediatamente, evitando sbavature o macchie accidentali che potrebbero compromettere la tracciabilità del prodotto.

Compatibilità con diversi materiali e superfici

Le soluzioni e le apparecchiature UBS si distinguono per la loro versatilità e adattabilità, consentendo di stampare su un’ampia varietà di materiali in diversi ambienti industriali. Dalle superfici porose come cartone e legno, ai materiali più impegnativi come plastica, metalli e finiture satinate, i sistemi di codifica assicurano una stampa accurata e duratura, anche in condizioni estreme. La stampa mantiene la sua leggibilità e resistenza, non influenzata da fattori quali umidità, freddo, polvere o sbalzi di temperatura. Questo garantisce una marcatura affidabile e di alta qualità, conforme agli standard internazionali e in grado di assicurare la tracciabilità del prodotto lungo tutta la catena di fornitura.

La scelta migliore per gli ambienti estremi

Nei settori in cui la forza della marcatura è fondamentale, le soluzioni UBS offrono una combinazione perfetta di tecnologia avanzata, durata ed efficienza operativa. I sistemi di etichettatura APLINK HRX Series e APL 35s e la nostra tecnologia di polimerizzazione UVLED sono stati progettati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni settore, garantendo una marcatura precisa e affidabile.

Se state cercando di ottimizzare la marcatura e la codifica in ambienti difficili, United Barcode Systems può offrirvi una consulenza personalizzata per trovare la soluzione perfetta per voi. Contattateci e scoprite come le nostre apparecchiature possono migliorare l’efficienza e la tracciabilità della vostra linea di produzione.

Tabella dei contenuti

Volete sapere qual è l'attrezzatura giusta per le vostre linee?
Non perderti nulla!
Iscriviti ora alla nostra Newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

UNITED BARCODE SYSTEMS, S.L., in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati dell'utente per rispondere alla sua domanda o richiesta. È possibile accedere, rettificare e cancellare i propri dati, nonché esercitare altri diritti, consultando le informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati contenute nella nostra Politica sulla privacy.