Il DOD o tecnologia Drop on Demand è un metodo di stampa in cui le gocce di inchiostro vengono emesse dagli ugelli della stampante solo quando necessario, ossia quando serve stampare un punto specifico sul carta o un altro substrato.
La principale caratteristica distintiva del DOD è che le gocce di inchiostro vengono emesse solo quando è necessario stampare un punto specifico, anziché emettere continuamente un flusso di inchiostro (come avviene nei metodi CIJ). Per questo motivo il Drop On Demand è solitamente utilizzato in linee dove la velocità di stampa è più bassa ma la quantità di informazioni è maggiore, come avviene nel codificare imballaggi secondari quali scatole, sacchi o pacchi. Queste etichette contengono informazioni sugli imballaggi primari che contengono e perciò la stampa tende a essere di dimensioni maggiori e richiede una buona qualità.
Drop On Demand visto da un Drop Watcher.
Questo metodo viene utilizzato per creare immagini o testi in modo selettivo sulle superfici di stampa, e ci sono due approcci principali per implementare la tecnologia DOD: termico e piezoelettrico.
Nelle stampanti Thermal Inkjet il processo che segue la testina sfrutta il calore per generare una bolla di vapore che espelle selettivamente gocce di inchiostro in questo modo:
La stampante ha una camera di espulsione che contiene l’inchiostro.
Quando si deve stampare, un piccolo elemento riscaldante all’interno della camera si riscalda rapidamente.
Il riscaldamento provoca la formazione rapida di una bolla di vapore nell’inchiostro.
La bolla di vapore spinge l’inchiostro fuori da un piccolo foro nella testina verso la superficie di stampa.
Nelle stampanti Inkjet ad Alta Risoluzione si utilizza una testina piezoelettrica per ottenere la massima qualità di stampa, che funziona così:
Invece del calore, viene usato un cristallo piezoelettrico nella testina di stampa.
Quando si applica una tensione al cristallo, questo si deforma, generando un’onda di pressione.
L’onda di pressione spinge una goccia di inchiostro fuori dall’ugello verso la superficie di stampa.
La tecnologia piezoelettrica permette un controllo preciso di dimensione e velocità delle gocce, contribuendo a un’alta risoluzione di stampa.
E così si vedono i “Piezo” quando viene applicata una tensione alle pareti per farle muovere e creare un’onda che lascia passare le gocce d’inchiostro.
La nostra gamma di stampanti Inkjet ad alta risoluzione, note anche come APLINK, dispone di questa tecnologia in tutte le testine ed è ideale per codificare tutti i tipi di imballaggi secondari.
La tecnologia Drop on Demand (DOD) ha i suoi vantaggi e sfide. Ecco alcuni:
La tecnologia DOD, soprattutto nella variante piezoelettrica, consente un’alta risoluzione di stampa. L’espulsione selettiva delle gocce permette dettagli fini nelle immagini.
Il DOD può utilizzare diversi tipi di inchiostri, inclusi quelli a base d’acqua, pigmentati e speciali come il nostro UV. Questo offre flessibilità per applicazioni specifiche.
Il DOD utilizza solo la quantità necessaria, rendendo il consumo più efficiente rispetto ad altre tecnologie.
Rispetto ad altre tecnologie, il DOD può richiedere meno manutenzione, poiché emette gocce solo al bisogno, riducendo l’usura dei componenti.
Il DOD può avere una velocità inferiore rispetto ad altre tecnologie, specialmente in produzione ad alto volume. Tuttavia, come detto all’inizio la velocità è minore perché l’imballo secondario richiede più informazioni e qualità.
Le stampanti DOD, soprattutto piezoelettriche, possono avere un costo iniziale più alto: più tecnologia, maggior costo, ma anche maggiore ritorno dell’investimento.
In alcuni casi, piccole gocce indesiderate possono formarsi, influenzando la qualità. Per fortuna United Barcode Systems offre il binomio “stampante – inchiostro” per ridurle, come spieghiamo alla fine dell’articolo.
Caratteristica | Continuous Inkjet (CIJ) | Drop on Demand (DOD) |
Operazione | Continua, espelle inchiostro costantemente | Gocce emesse selettivamente |
Richiede contatto diretto | ✔️No | ✔️No |
Velocità di stampa | ✔️Alta (ideale per linee ad alta velocità) | ✔️Alta (ideale per alta risoluzione e imballi secondari) |
Uso efficiente dell’inchiostro | ✔️Sì, riciclo dell’inchiostro | ✔️Sì, utilizza la quantità necessaria |
Espulsione selettiva | ❌No | ✔️Sì |
Risoluzione | ❌Inferiore | ✔️Maggiore |
Varietà di inchiostri | ➖Limitata | ✔️Ampia varietà |
Manutenzione | ❌Richiede di più | ✔️Richiede meno |
La scelta tra CIJ e DOD dipenderà dalle esigenze dell’applicazione, design e velocità richiesti. Tuttavia, il sistema CIJ presenta sfide tecnologiche come impurità nelle gocce riciclate, che possono compromettere la qualità. I progressi nei prossimi anni determineranno la posizione competitiva rispetto al DOD.
APLINK, la nostra gamma di stampanti Inkjet ad Alta Risoluzione, ha diversi punti di forza rispetto alle alternative di mercato per la codifica di scatole secondarie:
La maggior parte dei produttori di stampanti Inkjet utilizza le curve d’onda specificate dai produttori delle testine. Questo funziona se si usa lo stesso inchiostro testato con le testine, ma con un inchiostro diverso i risultati possono cambiare.
Con APLINK questo non accade grazie al nostro “binomio Stampante‑Inchiostro”, sviluppato dai chimici e ingegneri di United Barcode Systems. Conosciamo il comportamento dei nostri inchiostri e progettiamo onde specifiche che migliorano la resa delle nostre stampanti.
La viscosità dell’inchiostro è fondamentale e dipende dalla temperatura ambientale. Le nostre curve di compensazione per le testine riscaldate assicurano che le gocce mantengano volume e velocità costanti, offrendo stampe nitide anche con temperature variabili.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
I cookie sono importanti per te: influenzano la tua esperienza di navigazione, ci aiutano a proteggere la tua privacy e permettono di eseguire le richieste che ci invii tramite il sito web. Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze, basate su un profilo elaborato in base alle tue abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Se acconsenti alla loro installazione, clicca su "Accetta i cookie", oppure puoi anche configurare le tue preferenze cliccando su "Configura i cookie".
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER