Il processo di etichettatura dei pallet è obbligatorio per garantire la corretta tracciabilità e logistica di distribuzione. In molte occasioni l’etichettatura viene eseguita manualmente, il che comporta ritardi ed errori derivanti dalle operazioni manuali, rendendo così inefficiente l’identificazione alla fine della linea.
Automatizzare il processo di etichettatura è la chiave! Trasformare un processo manuale in uno automatico può sembrare un cambiamento complesso e lento, tuttavia, implementare un sistema di etichettatura automatica è semplice e rapido grazie ai dispositivi APL di United Barcode Systems.
Le macchine della Serie APL di UBS sono ideali per le linee di produzione che richiedono di etichettare fino a 180 pallet all’ora. Inoltre, la versatilità degli APL consente di etichettare qualsiasi unità di carico pallettizzata su 1, 2 o 3 lati, indipendentemente dal tipo di pallet: Europallet, pallet universali, mezzi pallet, pallet impilati e pallet di altezze variabili.
Il principale vantaggio dei dispositivi della Serie APL di UBS è la loro facile integrazione alla fine di qualsiasi linea di produzione. Questo consente a qualsiasi azienda, indipendentemente dalle dimensioni, di ridurre gli errori di etichettatura fino al 99% e aumentare la produttività.
Scopri come automatizzare il processo di etichettatura dei pallet con i dispositivi UBS che si adattano a ogni esigenza.
Senza attrezzatura UBS ETICHETTATURA MANUALE |
Con attrezzatura UBS ETICHETTATURA AUTOMATICA |
![]() |
![]() |
Errori relativi a operazioni manuali. | Nessun errore di etichettatura grazie alla doppia verifica. |
Processo lento: stampa dell’etichetta, applicazione e infine verifica. | Processo veloce: stampa dell’etichetta e applicazione e verifica simultanea. |
Tempo dedicato all’etichettatura limitato agli orari lavorativi dell’operatore. | Il macchinario può lavorare indipendentemente 365 giorni l’anno. |
Sono necessarie differenti risorse: stampante per le etichette, operatore e verificatore/lettore. | È richiesto solo il macchinario United Barcode Systems. |
Adattamento limitato per le esigenze. | Adattabile ad ogni esigenza. |
All’inizio l’unico svantaggio del sistema di etichettatura automatica è il costo dell’investimento iniziale, che viene recuperato rapidamente grazie all’aumento delle prestazioni del processo produttivo. Il risultato? Meno fermi linea e, quindi, maggiore produttività.
Connettività e automazione del fine linea, grazie a UBS LabMan che consente la gestione e la connessione dei dati con qualsiasi sistema ERP, MES, WMS o DBMS.
Diverse altezze di palletizzazione: pallet rialzati, pallet a diverse altezze (variabili o fisse), set di mezzi pallet (Frontale – Laterale / Laterale – Posteriore), ecc.
Etichettare automaticamente senza l’intervento di operatori.
Etichettare su uno, due o tre lati del pallet.
I sistemi APL Series sono progettati per la stampa e l’applicazione di etichette adesive, doppie e triple, per l’etichettatura dei pallet in tempo reale.
In definitiva, il fine linea richiede una corretta identificazione e il rispetto degli standard globali di codifica e tracciabilità GS1, per la stampa e l’applicazione di etichette sui pallet con codici a barre GS1‑128 e gli standard di identificatore di applicazione (IA) raccomandati da GS1 per l’etichettatura dei pallet. Grazie a ciò, è possibile conoscere il ciclo produttivo del prodotto e la sua posizione fino al momento della consegna.
L’etichettatura dei pallet è importante per le tue linee di produzione? Con i sistemi APL Series garantisci massima sicurezza, precisione e un risultato ottimale. Contatta gli esperti di UBS per scoprire quale sistema si adatta meglio alle tue esigenze per automatizzare il fine linea della tua azienda.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
I cookie sono importanti per te: influenzano la tua esperienza di navigazione, ci aiutano a proteggere la tua privacy e permettono di eseguire le richieste che ci invii tramite il sito web. Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze, basate su un profilo elaborato in base alle tue abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Se acconsenti alla loro installazione, clicca su "Accetta i cookie", oppure puoi anche configurare le tue preferenze cliccando su "Configura i cookie".
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER