IT
es
en
mx
it
pt
fr
tr
de

Evoluzione della codifica e marcatura industriale: dalla stampa manuale ai sistemi inkjet avanzati

La codifica e la marcatura industriale sono processi fondamentali per garantire la tracciabilità, l’identificazione precisa dei prodotti e l’efficienza nella produzione.

Dalla stampa manuale ai sistemi inkjet avanzati, questa tecnologia ha subito una trasformazione radicale che ha ottimizzato la produttività e ridotto gli errori in numerosi settori, come alimentare e bevande, farmaceutico, cosmetico, logistico e imballaggio industriale.

In questo articolo analizzeremo la storia della codifica industriale, l’evoluzione verso i sistemi inkjet, i loro vantaggi attuali e come United Barcode Systems (UBS) ha guidato l’innovazione con soluzioni adattate a ogni esigenza produttiva.

Gli inizi della codifica industriale

Prima dell’arrivo dei sistemi automatizzati, la codifica e la marcatura venivano eseguite manualmente. Questo metodo presentava diverse limitazioni:

  • Rischio di errore umano.
  • Bassa velocità di produzione.
  • Difficoltà nel rispetto degli standard internazionali di tracciabilità.

Con l’espansione della produzione industriale negli anni ’70 e ’80, è nata l’esigenza di metodi più rapidi e precisi per stampare informazioni variabili, come date di scadenza, numeri di lotto e codici a barre.

Fu allora che apparvero i primi sistemi meccanici e di stampa iniziale, ponendo le basi di ciò che oggi conosciamo come sistemi di codifica inkjet.

Il consolidamento dei sistemi inkjet

Negli anni ’90, la codifica industriale ha iniziato a integrarsi con i processi automatizzati, permettendo di:

  • Stampare informazioni variabili in tempo reale.
  • Applicare codici e marcature con maggiore precisione e velocità.
  • Rispettare gli standard internazionali GS1 e di tracciabilità.

La tecnologia inkjet industriale si è affermata come la soluzione più versatile per diversi formati di imballaggio — come scatole o sacchi — per blocchi di pallet e per superfici differenti, sia porose che non porose. Questa evoluzione ha inoltre consentito una maggiore compatibilità con i sistemi ERP e MES, facilitando la gestione dei dati di produzione e riducendo i tempi operativi.

L’innovazione UBS nella codifica e marcatura industriale

United Barcode Systems è stata un protagonista chiave nella trasformazione della codifica industriale, sviluppando sistemi inkjet ad alta risoluzione adattati a diverse esigenze produttive. Tra le sue principali soluzioni spiccano i sistemi della serie APLINK, progettati per offrire precisione, flessibilità e affidabilità negli ambienti industriali più complessi.

Sistemi principali della serie APLINK

  • APLINK HRX: sistema di alta risoluzione, ideale per applicazioni industriali impegnative, con stampa rapida e precisa.
  • APLINK MRXe: sistema versatile per linee di produzione con esigenze medie di codifica.
  • APLINK LCXe: soluzione compatta ed efficiente per spazi ridotti e processi standard.
  • APLINK HRX BiColor: consente la stampa a due colori, ideale per evidenziare informazioni critiche nella marcatura dei prodotti.
  • APLINK HRX Max: progettato per la stampa di messaggi di grande altezza (140 mm – 5,6″), con massima qualità e precisione in ambienti industriali impegnativi.

Per conoscere nel dettaglio le differenze tra questi sistemi, offriamo un confronto completo nell’articolo dedicato sul sito di United Barcode Systems (UBS): Differenze tra APLINK HRX, MRXe e LCXe.

Vantaggi attuali dei sistemi inkjet avanzati

I sistemi inkjet offrono vantaggi fondamentali per l’industria:

  • Stampa in tempo reale: codici a barre, date di scadenza e numeri di lotto con dati variabili.
  • Alta precisione e velocità: riduzione degli errori e ottimizzazione della linea di produzione.
  • Flessibilità: capacità di codificare diversi formati di prodotto, dalle scatole ai pallet.
  • Compatibilità con ERP e software di gestione: integrazione semplice con i sistemi aziendali per un flusso dati efficiente.
  • Affidabilità e bassa manutenzione: tecnologia robusta progettata per ambienti industriali esigenti.

Il futuro della codifica industriale

Dalla stampa manuale ai moderni sistemi inkjet avanzati, la codifica e la marcatura industriale hanno percorso un lungo cammino. Aziende di tutto il mondo si affidano a queste soluzioni per migliorare la produttività, garantire la tracciabilità e rispettare gli standard internazionali.

Con oltre 30 anni di esperienza, United Barcode Systems (UBS) si posiziona come partner strategico nella codifica industriale, offrendo sistemi APLINK che uniscono innovazione, stabilità ed efficienza.

Se la tua azienda desidera ottimizzare i processi di codifica e marcatura industriale, i sistemi inkjet UBS rappresentano la soluzione ideale.

Scopri l’intera gamma di sistemi APLINK e come possono trasformare la tua linea di produzione!

Contatta il nostro team per maggiori informazioni.

Tabella dei contenuti

Volete sapere qual è l'attrezzatura giusta per le vostre linee?
Non perderti nulla!
Iscriviti ora alla nostra Newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

UNITED BARCODE SYSTEMS, S.L., in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati dell'utente per rispondere alla sua domanda o richiesta. È possibile accedere, rettificare e cancellare i propri dati, nonché esercitare altri diritti, consultando le informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati contenute nella nostra Politica sulla privacy.