In questa guida, da United Barcode Systems, produttori di apparecchiature per etichettatura, codifica e marcatura con oltre 30 anni di esperienza, spiegheremo i tipi di sistemi disponibili, i fattori da considerare nella scelta dell’apparecchiatura e le tecnologie innovative che stanno trasformando la codifica dei prodotti industriali.
La marcatura e la codifica dei materiali sono processi attraverso i quali si stampa o si incide un’informazione su prodotti e materiali di qualsiasi settore per la loro identificazione. Ciò può includere dati come numeri di lotto, date di produzione, codici a barre e altri identificatori che garantiscono la tracciabilità dei prodotti. Questo processo è essenziale in settori come alimentare, farmaceutico e automobilistico, dove una corretta codifica di tutti i tipi di prodotti è necessaria per il controllo qualità e il rispetto delle normative.
La marcatura laser è una tecnologia che utilizza un raggio di luce concentrato per incidere o marcare materiali come metalli, plastica e vetro. Sebbene offra una marcatura duratura e ad alta precisione, uno dei suoi principali svantaggi è la limitata flessibilità in termini di adattamento dell’apparecchiatura a cambiamenti di materiale o messaggio.
Poiché l’apparecchiatura è progettata specificamente per un tipo di applicazione, qualsiasi modifica nel materiale di imballaggio o nel contenuto del messaggio di identificazione può richiedere aggiustamenti significativi, come il cambio di lenti o persino l’acquisto di una nuova macchina. Ciò rende la marcatura laser un’opzione più costosa e meno adattabile per ambienti che necessitano di versatilità e rapida adattabilità nei processi di codifica.
La stampa a getto d’inchiostro è una soluzione versatile che consente di codificare materiali su linee di produzione ad alta velocità. Dispositivi come le serie APLINK di United Barcode Systems permettono una codifica precisa di testi, codici a barre su prodotti e imballaggi di grandi dimensioni.
Con stampanti a getto d’inchiostro ad alta risoluzione completamente flessibili, dai costi molto ottimizzati e a basso consumo (quindi rispettose dell’ambiente), come APLINK HRX, APLINK MRXe o APLINK LCXe, si garantisce una stampa chiara e nitida anche su superfici porose e non porose, come scatole, sacchi, contenitori e altro.
Stampante APLINK HRX
La marcatura a impatto e micropunzonatura è una tecnologia che utilizza punte metalliche per incidere direttamente su materiali duri, come l’acciaio, offrendo una codifica profonda e duratura. Sebbene possa essere efficace in ambienti industriali esigenti, come il settore automobilistico, questa tecnologia presenta diverse limitazioni importanti.
Uno svantaggio chiave è che il processo di impatto può danneggiare il materiale, specialmente su superfici più sensibili, e generare vibrazioni che influenzano altri elementi sulla linea di produzione. Inoltre, questo metodo tende a essere rumoroso e richiede una manutenzione frequente per garantire la precisione della marcatura, aumentando così i costi operativi e rendendo difficile la sua integrazione in ambienti produttivi che richiedono alta flessibilità e minima interruzione.
Il materiale del prodotto determina il tipo di tecnologia di marcatura più adatta. Ad esempio, la stampa a getto d’inchiostro è efficace su superfici porose e non porose, mentre la marcatura laser è ideale per materiali duri e resistenti.
Il volume di produzione e la velocità della linea sono fattori critici. Sistemi ad alta velocità, come quelli della serie APLINK di UBS, consentono la codifica di prodotti in grandi volumi senza compromettere la qualità.
Ogni tecnologia di codifica ha costi e requisiti di manutenzione specifici. Il nostro APLINK HRX, ad esempio, è progettato per ridurre il consumo di inchiostro e i costi di manutenzione, offrendo una soluzione economica e a basso impatto ambientale.
La tecnologia UVLED ha rivoluzionato il mercato della codifica permettendo la polimerizzazione rapida degli inchiostri in applicazioni ad alta velocità. Come il UVLED 7225 di United Barcode Systems, utilizzano questa tecnologia per garantire la polimerizzazione istantanea dell’inchiostro su materiali come plastica e metalli, riducendo i tempi di asciugatura e migliorando l’efficienza.
United Barcode Systems 7225 UVLED
Strumenti avanzati come UBS DESIGNER e UBS LABMAN facilitano la creazione e la gestione in tempo reale di etichette e messaggi. UBS DESIGNER consente alle aziende di personalizzare etichette e messaggi per rispettare normative e specifiche del cliente, mentre UBS LABMAN consente un’integrazione fluida con sistemi ERP/MES, ottimizzando la tracciabilità dei prodotti e la gestione dei dati e delle etichette su ogni linea di produzione.
Software di gestione dei dati e stampanti Inkjet
Nella scelta di un sistema di marcatura e codifica per materiali industriali, è importante considerare:
1. Valutazione delle esigenze specifiche: Definire il tipo di materiale, il volume di produzione e il tipo di informazione da codificare. Questo faciliterà la scelta di un sistema che soddisfi i requisiti di produzione e le normative di qualità e tracciabilità.
2. Ottimizzazione dei costi: È consigliabile valutare non solo il costo iniziale della macchina, ma anche i costi associati, come il consumo di inchiostro, la manutenzione e la frequenza di sostituzione dei componenti.
3. Compatibilità con sistemi di gestione: L’integrazione di un sistema di codifica con software di gestione ottimizza il flusso di dati e garantisce che le informazioni siano sempre aggiornate. Questo è cruciale per la tracciabilità, poiché consente un controllo in tempo reale delle etichette e delle informazioni codificate.
Implementare il giusto sistema di marcatura e codifica dei materiali industriali consente alle aziende di garantire la tracciabilità e la qualità dei loro prodotti, ottimizzando al contempo i costi e l’efficienza operativa.
United Barcode Systems offre soluzioni innovative e affidabili, da stampanti a getto d’inchiostro ad alta risoluzione a strumenti software avanzati che migliorano la gestione delle etichette e l’integrazione dei dati nelle linee di produzione.
Contattaci oggi stesso per scoprire come i nostri sistemi di codifica dei materiali industriali possono trasformare la tua produzione e portare la tracciabilità e l’efficienza della tua azienda al livello successivo.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
I cookie sono importanti per te: influenzano la tua esperienza di navigazione, ci aiutano a proteggere la tua privacy e permettono di eseguire le richieste che ci invii tramite il sito web. Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze, basate su un profilo elaborato in base alle tue abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Se acconsenti alla loro installazione, clicca su "Accetta i cookie", oppure puoi anche configurare le tue preferenze cliccando su "Configura i cookie".
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER