etichetta di un pallet è il sigillo al processo produttivo e il documento che contiene un riepilogo dei prodotti spediti. Garantire che questa etichetta venga applicata correttamente facilita l’automazione dei processi logistici e garantisce la corretta lettura dei codici a barre stampati su di essa. È importante che i codici a barre stampati rispettino la normativa GS1 affinché i lettori possano interpretare correttamente le informazioni presenti sull’etichetta. Inoltre, la struttura dell’etichetta del pallet, i dati opzionali, le sue dimensioni, il suo posizionamento o la collocazione dei simboli sono completamente regolamentati da diverse normative, motivo per cui è importante disporre di apparecchiature compatte, affidabili e facilmente integrabili che si adattino ai requisiti GS1 internazionali relativi all’etichettatura dei pallet.
dispositivi di stampa ed etichettatura APL Series e il software di gestione dati UBS LabMan, garantiscono la corretta identificazione di ogni tipo di pallet affinché possano viaggiare lungo la catena di fornitura affrontando le sfide attuali come automazione, tracciabilità e velocità.
Le dimensioni dell’etichetta, il suo posizionamento e le informazioni che deve contenere sono le tre variabili che determineranno il successo nell’identificazione dei pallet alla fine della linea. E il modo per garantire che tutto il processo venga svolto correttamente, senza errori e rispettando gli standard stabiliti da GS1 è tramite l’automazione dell’etichettatura.
APL 8000 Series è un dispositivo di stampa e applicazione automatica di etichette su 1, 2 o 3 lati del pallet, altamente efficiente, capace di adattarsi a linee con velocità elevate e ad ambienti industriali ostili.
I nuovi requisiti logistici, grazie all’evoluzione dei macchinari per le fasi finali della linea e alle diverse possibilità di trasporto, oggi prevedono diverse varianti di palletizzazione: pallet sovrapposti, mezzi pallet sovrapposti e pallet con altezze variabili.
Per l’etichettatura di pallet con altezze variabili o sovrapposti, UBS dispone della soluzione APL 8000 ELV, all’interno della gamma di applicatori automatici di etichette per l’imballaggio terziario (pallet).
Grazie al suo sistema elevatore, APL 8000 ELV permette di stampare e applicare automaticamente etichette con dati variabili e in tempo reale, da un’altezza di 800 mm fino a 2.400 mm, muovendosi ad alta velocità. In questo modo si garantisce un’elevata cadenza di etichettatura, massima affidabilità e un posizionamento perfetto dell’etichetta.
I dispositivi APL 8000 e APL 8000 ELV, grazie alla loro facilità di integrazione, semplificano la connessione a qualsiasi sistema informatico o di automazione tramite il software UBS LabMan, che consente la gestione e connessione dei dati con qualsiasi sistema ERP, MES, WMS o DBMS.
UBS LabMan è un’applicazione web progettata per la gestione e il controllo dei sistemi di etichettatura, codifica e marcatura, uno strumento ideale grazie a un’interfaccia utente intuitiva, semplice e moderna e a una potente gestione delle comunicazioni per l’elaborazione dei dati.
Attraverso UBS LabMan è possibile identificare la provenienza dei prodotti da diverse linee, gestire le code di stampa e integrare e centralizzare questi dati con l’ERP/MES di ogni azienda per configurare e generare le etichette di ogni unità logistica, con tutte le informazioni necessarie per un corretto stoccaggio, trasporto e tracciabilità, seguendo le raccomandazioni e le normative GS1 internazionali.
Con tutti questi dispositivi, così come altre gamme di etichettatura sia per scatole che per pallet, UBS dimostra i più alti standard di qualità, produttività e sostenibilità con cui progetta e produce le sue apparecchiature. Le sfide dell’industria logistica sono ora più semplici grazie a UBS.
INFORMAZIONI DI CONTATTO
I cookie sono importanti per te: influenzano la tua esperienza di navigazione, ci aiutano a proteggere la tua privacy e permettono di eseguire le richieste che ci invii tramite il sito web. Utilizziamo cookie propri e di terze parti per analizzare i nostri servizi e mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze, basate su un profilo elaborato in base alle tue abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate). Se acconsenti alla loro installazione, clicca su "Accetta i cookie", oppure puoi anche configurare le tue preferenze cliccando su "Configura i cookie".
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER