IT
es
en
mx
it
pt
fr
tr
de

Parliamo di sostenibilità nell'industria della codifica

Sostenibilità e packaging

Il settore del packaging è uno dei principali generatori di rifiuti a livello mondiale, e la crescente preoccupazione per l’impatto ambientale di questi rifiuti ha portato a un aumento della domanda di soluzioni di packaging più sostenibili. In questo articolo discuteremo le sfide e le opportunità che il settore del packaging affronta in termini di sostenibilità.

Sfide del settore del packaging in termini di sostenibilità

Una delle maggiori sfide che il settore del packaging affronta in termini di sostenibilità è la quantità di rifiuti che genera. Gli imballaggi rappresentano una grande parte dei rifiuti solidi urbani in molti paesi, e spesso sono difficili da riciclare a causa della complessità dei materiali e dei processi di produzione.

Un’altra sfida importante è la crescente domanda di packaging dovuta al boom dell’e-commerce e delle consegne a domicilio. Man mano che sempre più persone acquistano online, aumenta la quantità di imballaggi necessari per trasportare i prodotti, e di conseguenza, anche la quantità di rifiuti generati.

Opportunità per la sostenibilità nel settore del packaging

Nonostante queste sfide, ci sono molte opportunità affinché il settore del packaging diventi più sostenibile. Una delle principali opportunità è l’innovazione nei materiali. I materiali di packaging sostenibili, come la carta e il cartone, il vetro e le bioplastiche, stanno guadagnando popolarità grazie alla loro capacità di essere riciclati o biodegradati. Inoltre, i progressi nella tecnologia di riciclo stanno rendendo possibile il riciclo di materiali che prima erano considerati troppo difficili o costosi da riciclare, come le plastiche multistrato.

Per quanto riguarda il contributo che possono dare le aziende del settore dell’etichettatura, della codifica e della marcatura, come United Barcode Systems, le possibilità sono molteplici:

Uno dei modi in cui UBS sta affrontando questa sfida è attraverso l’innovazione nei materiali degli inchiostri, lavorando allo sviluppo di un inchiostro a base d’olio più sostenibile che possa essere utilizzato su una varietà di superfici e substrati porosi, e che, inoltre, non comprometta la riciclabilità degli stessi.

tinta-ubs-ecofriendly

Un altro approccio nel mondo dell’etichettatura sarebbe promuovere l’uso di etichette più sostenibili, come le etichette biodegradabili e compostabili, per contribuire a ridurre la quantità di rifiuti generati.

Come migliorare la sostenibilità nella nostra azienda?

aplink-hrx-sostenibile

Finora abbiamo menzionato iniziative che dipendono direttamente dai nostri clienti, anche se provengono dalle aziende di codifica. Se quell’inchiostro o quelle etichette non vengono acquistati, non si avvia il ciclo della sostenibilità. Per portare la sostenibilità un passo oltre in modo proattivo, dobbiamo:

○Promuovere iniziative che influenzino direttamente la cultura aziendale, sia propria che altrui, come nel caso di Blue Minds.

○Adottare pratiche di produzione più sostenibili per ridurre l’impronta di carbonio attraverso l’uso di energie rinnovabili e l’ottimizzazione dei nostri processi produttivi, passando alla produzione additiva per ridurre gli sprechi di materiali.

○Promuovere, prescrivere ed esigere da parte dei nostri partner, clienti e fornitori questa preoccupazione.

Quindi, diventa il motore del cambiamento e valuta le soluzioni dei produttori con Blue Minds.

 

Vuoi avere sistemi di codifica sostenibili nella tua linea di produzione?
CONTATTACI

Tabella dei contenuti

Volete sapere qual è l'attrezzatura giusta per le vostre linee?
Non perderti nulla!
Iscriviti ora alla nostra Newsletter

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

UNITED BARCODE SYSTEMS, S.L., in qualità di titolare del trattamento, tratterà i dati dell'utente per rispondere alla sua domanda o richiesta. È possibile accedere, rettificare e cancellare i propri dati, nonché esercitare altri diritti, consultando le informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati contenute nella nostra Politica sulla privacy.